fbpx

New Dada e Nouveau Réalisme

Come si è passati da Pollock a Warhol? Oggi approfondiremo il New Dada e il Nouveau Realisme. Parleremo degli artisti che vi facevano parte, delle loro opere più importanti e del contesto storico. Siete pronti? Iniziamo subito con il contesto storico. Dopo la Seconda Guerra Mondiale i diversi Stati hanno reagito in [...]

Di |2020-04-18T16:57:39+00:00Marzo 14th, 2020|Arte contemporanea, Youtube|0 Commenti

Sistema dell’arte: cos’è e perché è così importante

Sentiamo spesso parlare di artisti che sono andati contro il sistema, ma che cos’è questo celebre sistema dell’arte? In questo articolo proveremo a dare una definizione all’amato quanto odiato sistema dell’arte, analizzeremo i suoi meccanismi e soprattutto scopriremo perché è così fondamentale.  Are you ready?     L'artista Maurizio Cattelan presenta al pubblico il [...]

Di |2020-03-13T15:25:12+00:00Giugno 11th, 2019|L'arte è un business|0 Commenti

Dio salvi la Street Art, o forse no? Il caso di Banksy

E' giusto “salvare” la Street Art dal luogo in cui è stata concepita? Questo forse è uno dei tanti dilemmi amletici del mondo dell’arte. In questo articolo ti parlerò nello specifico del caso di Banksy, lo street artist più famoso di tutti i tempi, spesso soggetto a “salvataggi” da lui non autorizzati. "Haight Street [...]

Di |2020-04-13T15:02:45+00:00Maggio 22nd, 2019|Arte contemporanea|0 Commenti

Michelangelo Pistoletto svela la sua soluzione per salvare il mondo

  Non è un supereroe né una spia della CIA, ma un semplice artista. Un artista sensibile ai problemi dell’attualità: guerre, inquinamento, e tutto ciò che purtroppo leggiamo sui giornali o guardiamo in TV. Un artista che crede che gli artisti abbiano un compito importante, quello di salvare il mondo. Ma come può un artista, [...]

Di |2020-03-13T15:21:50+00:00Aprile 15th, 2019|Arte contemporanea|4 Commenti

3 lezioni di business che ho imparato da Andy Warhol

  Chi non conosce Andy Warhol? Lo adorano tutti grandi e piccini.  Warhol non era solo un artista talentuoso, ma anche un esperto uomo d'affari. In questo articolo scoprirai 3 lezioni da imparare dal genio assoluto della pop art americana. Un’impiegata passa davanti a un lavoro della serie Dollar signs di Andy Warhol esposta da Sotheby’s, [...]

Di |2020-03-13T15:22:08+00:00Aprile 5th, 2019|L'arte è un business|0 Commenti

Malevich razzista? Il messaggio nascosto di The Black Square

I dipinti non sempre sono ciò che mostrano. Anche se The Black Square di Kazimir Malevich è considerato un elemento centrale dell'arte russa, è anche uno dei più controversi. Per alcuni, sembra un dipinto che avrebbe potuto fare anche un bambino con un righello. Forse è vero, ma in realtà, c'è molto di più dietro la [...]

Di |2020-03-13T15:22:13+00:00Marzo 27th, 2019|Arte contemporanea|0 Commenti

Tutta colpa di Duchamp

Ebbene sì, se oggi la maggior parte delle persone di fronte ad un’opera d’arte contemporanea esclama “Questo lo potevo fare anch’io” è tutta colpa di quel signore lì, quello che sta fumando davanti ad un orinatoio, Marcel Duchamp. © Julian Wasser, Duchamp fuma davanti a Fountain, Duchamp Retrospective, Pasadena Art Museum , [...]

Di |2020-03-13T15:22:21+00:00Marzo 7th, 2019|Arte contemporanea|0 Commenti

Giosetta Fioroni, un’artista o un artista?

Anche quest'anno è arrivata la festa della donna. Tra mimose, regali e cioccolatini il significato di questa festa si è un po' svuotato. Calma, questo non vuole essere l'ennesimo post sulla storia dell'8 marzo. Se stai cercando questo, su Google puoi trovare un'infinità di articoli. © Giosetta Fioroni, Doppio liberty, smalti colorati [...]

Di |2020-03-13T15:22:22+00:00Marzo 8th, 2018|Arte contemporanea|0 Commenti

Il peggior metodo per apprezzare l’arte contemporanea

Come comprendere un'opera d'arte? Come mi devo comportare ad una mostra? In questo articolo imparerai l'approccio giusto nei confronti delle opere d'arte. A chi non è mai capitato di sentirsi inadeguato ad una mostra? A tutti, almeno una volta. Non devi pensare che tu sia l'unica persona al mondo ad avere queste difficoltà. [...]

Torna in cima